L’obiettivo dei fondatori dell’Università U.P.T.M., è quella di tenere vivi i princìpi ed i valori che hanno caratterizzato l’opera di Thomas More nella sua vita: essere vicini alle persone che hanno il desiderio di approfondire la propria cultura con le molteplice attività didattiche che l’istituto offre, aiutandoli con spirito fraterno e misericordioso con mezzi utili ed efficaci.
Chi vorrà far parte della U.P.T.M. si dovrà ispirare ai principi ,ai fini ed agli scopi fissati dallo Statuto del nostro Ateneo con alto senso dall’altruismo ,dimostrando nel corso della sua attività di aver acquisito il giusto bagaglio culturale e di conoscenze che sono proprie di ogni singola coscienza umana. La U.P.T.M è un Ente senza scopo di lucro costituito ai sensi della legge 7 dicembre 2000, n.383, che svolge attività di formazione e ricerca scientifica a livello nazionale ed Internazionale.
E’ associata alla Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane (C.N.U.P.I.) Ente con personalità giuridica riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione ,dell’Università e della ricerca scientifica con D:M: 21 Maggio 1991,pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 30 agosto 1991 al numero 203.
In virtù dell’approvazione dello Statuto C.N.U.P.I. da parte del Consiglio di Stato in data 6 febbraio 1991,Sezione Seconda, all’Università Popolare U.P.T.M. è riconosciuto il diritto di assumere la denominazione “Università Popolare” ed esercitare in tale veste.
CUFA

fondazione Teresa e Luigi de beaumont bonelli onlus

Istituto Superiore Ricerche di Scienze Cultura Sport
