CORSO DATA PROTECTION OFFICER CERTIFICATO
Il Regolamento Europeo Privacy ha introdotto l’obbligo di designare un Data Protection Officer (DPO, Privacy Officer o Responsabile Protezione Dati) nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni.
Il DPO ha il compito di garantire che i diritti e le libertà degli interessati non siano pregiudicati dalle operazioni di trattamento effettuate.
La nomina di un Data Protection Officer è sempre obbligatoria per le pubbliche amministrazioni e per le aziende che, in qualità di titolare o di responsabile privacy, compiano attività di monitoraggio regolare e sistematico degli interessati o di trattamento di dati personali sensibili, giudiziari, sanitari, genetici o biometrici su larga scala.
Il Regolamento Europeo Privacy prevede che il DPO debba essere designato in funzione delle proprie competenze

LA FORMAZIONE CONTINUA DEL PRIVACY OFFICER E’ OBBLIGATORIA!
Il Regolamento Europeo Privacy prevede espressamente
Per tale motivo la U.P.T.M., ha realizzato un Corso Privacy Data Protection Officer, aggiornato al D.lgs. 101/18, che permette di acquisire e mantenere le competenze specifiche per ricoprire il ruolo di DPO in azienda e consente di ottenere la Certificazione Internazionale di Data Protection Officer.
Il Corso Responsabile Protezione Dati è Certificato e Personalizzato e può essere svolto direttamente presso la sede della tua azienda o frequentato in modalità e-learning.
Al termine del percorso di formazione privacy specialistico, il tuo Data Protection Officer verrà in possesso delle conoscenze legali, organizzative e tecnologiche necessarie per ricoprire correttamente il ruolo di Responsabile Protezione Dati.
Il corso DPO è composto da un modulo generale della durata complessiva di 32 ore e da una serie di moduli avanzati della durata di 8 ore per ogni settore di specializzazione scelto.
I settori per i quali è possibile ottenere la specializzazione come DPO sono i seguenti:
- Pubblica Amministrazione (PA)
- Sanitario e Socio-Assistenziale
- Finanziario, Bancario e Assicurativo
- Scolastico e Educativo
- Professionisti (Avvocati, Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Notai)
- Informatico, Web e Telecomunicazioni
- Commercio, Distribuzione e Marketing
- Turistico e Ristorazione
- Trasporti e Logistica
- Immobiliare e Costruzioni
- Produzione

Il Corso Responsabile Protezione Dati comprende un servizio di tutoraggio e assistenza giuridica e normativa annuale per supportare il Responsabile Protezione Dati nelle attività quotidiane di gestione delle problematiche privacy.
PROGRAMMA DEL CORSO PRIVACY DATA PROTECTION OFFICER:
Introduzione al Ruolo del Responsabile Protezione Dati in Azienda
Introduzione al Regolamento Europeo Privacy.
Le Disposizioni Generali del Regolamento Privacy Europeo
Le Definizioni Principali del Regolamento Privacy
Il Principio di Liceità e Finalità
Il Principio di Necessità e Pertinenza
Il Principio di Proporzionalità e Correttezza
Il Principio di Conservazione
Il Principio di Privacy By Design e Privacy By Default
Il Titolare del Trattamento
Il Rappresentante del Titolare
Il Contitolare
La Titolarità nei Gruppi Societari
Il Responsabile del Trattamento
Il Data Protection Officer (DPO)
Il Destinatario e il Terzo
L’Interessato
Il Diritto di Informativa Privacy e Consenso Privacy
Il Diritto di Accesso ai Dati Personali
Il Diritto di Rettifica e Cancellazione
Il Diritto all’Oblio
Il Diritto alle Portabilità dei Dati Personali
Il Diritto di Opposizione
La Profilazione dell’Interessato
L’Analisi dei Rischi Privacy
La Valutazione dell’Impatto sulla Protezione dei Dati Personali
Le Misure di Sicurezza
Il Trasferimento dei Dati all’Estero
La Richiesta di Analisi Preliminare del Garante Privacy
Il Registro delle Attività di Trattamento
La Notifica delle Violazioni dei Dati Personali
La Comunicazione delle Violazioni dei Dati Personali
I Codici di Condotta e i Sistemi di Certificazione Privacy
Le Autorità Garanti per la Protezione dei Dati Personali
Compentenza, Compiti e Poteri del Garante Privacy
La Cooperazione tra Garanti Privacy
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati Personali
Reclami, Ricorsi e Segnalazioni al Garante Privacy
Le Sanzioni Amministrative Pecuniarie
Il Risarcimento Danni
Il Codice Privacy così come modificato dal D.lgs. 101/2018
Le Figure Privacy Coinvolte
La Notificazione e le Autorizzazioni
Le Nomine a Responsabile
Le Lettere di Incarico
PARTE X – LE MISURE DI SICUREZZA PRIVACY ITALIANE
I Rischi del Trattamento Informatico e Cartaceo
Le Misure di Sicurezza per il Trattamento con Strumenti Elettronici
Le Misure di Sicurezza per il Trattamento in formato Cartaceo
La Relazione sul Sistema di Gestione Privacy
Gli Adempimenti Periodici
Le Sanzioni Amministrative e Penali
Provvedimento in materia di Amministratore di Sistema
Provvedimenti in materia di posta Elettronica e Internet
Provvedimento in materia di Trattamento di Dati Personali di Lavoratori
Provvedimento in materia di Videosorveglianza
Provvedimento in materia di Telemarketing
Provvedimento in materia di Smaltimento delle Apparecchiature Elettroniche
Provvedimento in materia di Fidelity Card
Provvedimento in materia di Rfid
Linee Guida Privacy Specifiche per il Settore di Intervento
Provvedimenti Privacy Specifici per il Settore di Intervento
Sentenze Privacy Specifiche per il Settore di Intervento