Foto di repertorio del Castello Valentino Politecnico di Torino in cui è stato presentato il Centro Studi di Economia Internazionale ai Fondi Europei
Foto di repertorio del Castello Valentino Politecnico di Torino in cui è stato presentato il Centro Studi di Economia Internazionale ai Fondi Europei
L’Università Popolare Tommaso Moro, con grande soddisfazione, tra le Università indicate dal primo Centro Studi italiano di Economia Internazionale ai Fondi Europei, presentato a Torino, giorno 29 settembre c.a presso il Castello Valentino, prestigiosa sala Istituzionale del Politecnico di Torino. Il Centro Studi di Economia Internazionale ai Fondi Europei, di cui farà parte pure la nostra Università, è un Unicum nel panorama Nazionale ed Europeo, perché, contribuirà a rafforzare la stretta connessione tra la gestione sistemica dei Fondi Europei, e l’impatto positivo derivante, nel ridurre le divergenze sociali che attanagliano pezzi importanti del nostro Paese. In tal senso si creeranno Convegni Internazionali con altre Università come la West University of Canada, ed azioni di Alta Formazione sulle materie afferenti il connubio: Mercato del Lavoro e Fondi Europei, arricchendo l’Offerta Formativa e di crescita culturale dei nostri studenti.
Motivo di orgoglio della nostra Università che il Presidente del Centro Studi di Economia Internazionale ai Fondi Europei è l’Economista ai Fondi Europei Prof. Santi Tomaselli, docente e nostro componente del Senato Accademico.
Foto di Repertorio del Presidente del Centro Studi di Economia Internazionale ai Fondi Europei, l’Economista ai Fondi Europei, Prof. Santi Tomaselli (Presidente dell’Osservatorio Romano ai Fondi Europei)
Foto di Repertorio del Direttore Generale del Centro Studi di Economia Internazionale ai Fondi Europei, il Dott. Pier Carlo Barberis (Presidente degli Stati Generali del Lavoro)