Corso di alta specializzazione in:

Diritto e Management dello Sport – Patrocinato dalla Federazione Pugilistica Italiana

Scarica la BROCHURE completa del corso

Scarica la scheda iscrizione

Regolamento Borsa di Studio

Patrocinio

Nuovo corso di alta specializzazione in:

Analisi tecnica dei mercati finanziari.

Scarica la BROCHURE completa del corso

Scarica la scheda iscrizione

Regolamento Borsa di Studio

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO

PER VICE ISPETTORE

Scarica la scheda iscrizione

Visualizza Convenzione Consap

TITANIUM ACADEMY, si propone come Ente di formazione permanente a caratterizzazione universitaria, partner di Orienta campus center, e-campus e University Thomas More,  il cui scopo è supportare ed incentivare le persone a raggiungere i propri obbiettivi attraverso un corretto percorso di crescita professionale, definendo e trasferendo quelle conoscenze e competenze necessarie per affrontare in modo adeguato il mondo del lavoro, pubblico e privato.

Esso propone soluzioni di formazione con elevato standard di qualità e flessibilità, offrendo molteplici canali e tipologie: Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Corsi Post-Laurea e Post-Diploma, Corsi di Alta Formazione e di aggiornamento, Corsi di Alta specializzazione.
Un progetto che trova una collocazione in un modo digitalizzato e veloce.

Per info:

Email: academy.titanium@gmail.com Tel: 0684385559

Nel principio di trasparenza e correttezza si riporta a tutti gli utenti che fanno parte dell’associazione U.P.T.M. le informazioni necessarie.

A cosa serve il “valore legale” del titolo di studio

Nell’ordinamento giuridico italiano, il “valore legale” di un titolo di studio è una condizione necessaria per le seguenti finalità:
  • il proseguimento degli studi;
  • la partecipazione agli esami di Stato per l’iscrizione in albi, collegi ed ordini professionali;
  • l’ottenimento di autorizzazioni o licenze per quelle professioni o attività imprenditoriali non dotate di albi, collegi ovvero ordini ma, comunque, regolamentate dallo Stato;
  • la partecipazione ai concorsi nella Pubblica Amministrazione.
 

Proseguimento degli studi

  • Per iscriversi alle scuole superiori, è necessario avere ottenuto la licenza di scuola media inferiore;
  • per iscriversi ad un corso di laurea, è necessario aver conseguito il diploma di maturità (scuola media superiore, in genere quinquennale). Il diploma di maturità in sé stesso non fornisce alcun diritto incondizionato, in quanto diversi corsi di laurea hanno un accesso programmato, per cui vengono emessi dalle università appositi bandi di selezione degli aspiranti studenti;
  • per iscriversi ad un master di primo livello, bisogna aver conseguito una laurea triennale. Per quelli di secondo livello, invece, è necessario essere in possesso di una laurea magistrale o vecchio ordinamento. Anche l’accesso ai master è di norma vincolato a dei requisiti particolari, come il tipo di laurea conseguito e/o la selezione degli aspiranti studenti attraverso colloqui o test;
  • per i dottorati di ricerca, bisogna partecipare ad un concorso che fissa i requisiti minimi e delle prove selettive per gli aspiranti a questo tipo di percorso post universitario.

Esami di Stato per le professioni regolamentate

Per poter svolgere una professione regolamentata dallo Stato, è necessario compiere un idoneo percorso di studi universitari, aver svolto un tirocinio professionale (di due o tre anni) ed aver superato un esame di abilitazione professionale. Ad esempio, per poter esercitare la professione di avvocato, bisogna conseguire una laurea in giurisprudenza, aver svolto un tirocinio di almeno due anni e aver superato l’esame di Stato.
Per quanto riguarda tutte le professioni che, seppur riconosciute, non sono regolamentate dallo Stato, l’esercizio delle stesse segue le norme dettate da codice civile, codice penale, leggi speciali ecc. e le norme di cui alla legge 14 gennaio 2013, n. 4*.
 

Autorizzazioni per esercitare attività imprenditoriali regolamentate dallo Stato

Per alcuni tipi di attività imprenditoriali, è necessario ottenere una apposita autorizzazione da parte dello Stato. Ad esempio, per ottenere la licenza di investigatore privato, è necessario conseguire una laurea triennale in una delle aree (giuridica, sociologica, economica, psicologica ecc.) stabilite dalla legge e svolgere un tirocinio professionale retribuito presso un investigatore privato titolare di licenza da almeno cinque anni. Concluso questo iter, si potrà richiedere la licenza di investigatore privato.
Esistono, inoltre, attività imprenditoriali che sono regolamentate da normative a carattere comunale, regionale o provinciale, anche attraverso le camere di commercio. Ad esempio, per esercitare quale agente immobiliare è necessario essere iscritti in un apposito registro presso la camera di commercio.
 

Partecipazione ai concorsi pubblici

Le amministrazioni dello Stato e quelle locali (regioni, provincie e comuni) decidono quali sono i requisiti minimi per partecipare ai concorsi. Esse fissano il titolo di studio minimo (licenza media, diplomi di maturità o laurea) valido per essere ammessi al concorso. Le commissioni di concorso possono altresì stabilire quali siano i requisiti aggiuntivi che determinano maggior punteggio ai fini delle graduatorie.
 

Il “Master” nell’ordinamento universitario italiano

Il Master è un corso di studio post-laurea che non possiede uno specifico valore legale a differenza di una laurea (triennale o magistrale), di una specializzazione universitaria o di un dottorato di ricerca.

L’università popolare Tommaso Moro è un’istituzione privata che giuridicamente si propone come associazione di promozione sociale o di volontariato.

E’ un Ente di formazione, un organismo di natura privata-associativa che svolge il compito principale di formazione permanente e professionale.

Come Ente di formazione svolge la sua attività erogando corsi, attivando percorsi di orientamento professionale , organizzando attività di tirocinio e favorendo l’inserimento lavorativo e/o sociale dei propri utenti.

Riconoscimento delle Università Popolari C.N.U.P.I.

L’Università Popolare Tommaso Moro è associata alla C.N.U.P.I. (Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane), Ente con personalità giuridica riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.M. 21.05.1991, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 30.8.1991 al n. 203.

Il diritto di fregiarsi della denominazione “Università Popolare” è fruibile dalle associate C.N.U.P.I. in base all’approvazione dello Statuto di quest’ultima da parte del Consiglio di Stato (Sezione Seconda, 6.2.1991).

» Riconoscimento M.I.U.R. della C.N.U.P.I.

» Note legali sulla denominazione “Università”

Anagrafe Nazionale delle Ricerche presso il M.I.U.R.

L’Università Popolare Tommaso Moro è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’iscrizione all’Anagrafe è obbligatoria per tutti quei soggetti che intendono accedere a finanziamenti pubblici in materia di ricerca e formazione ai sensi del D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382.

Benvenuti nell'università Popolare

Università Tommaso Moro UPTM

L’Università Popolare Tommaso Moro,in acronimo U.P.T.M. ,nasce dall’ iniziativa di alcuni professionisti del mondo degli studi giuridici,della cultura,dello sport dell’associazionismo e della comunicazione uniti dall’ intento di riproporre sul territorio nazionale i principi che ispirarono la nascita delle Università Popolari in Italia condividendone le finalità culturali,sociali,religiose e giuridiche. La U.P.T.M.

Le certificazioni afferenti le attività formative, seminari, convegni, conferenze, che investono direttamente la UPTM, in quanto Ente Accreditato alla CNUPI devono essere rilasciate esclusivamente dal presidente e/o dal segretario generale della UPTM, pena il mancato riconoscimento delle attività svolte. L ‘innovazione della UPTM per il sostegno di chi vuole approfondire ed arricchire le proprie competenze con corsi finalizzati a formare figure professionali con spiccate competenze nel settore della comunicazione pubblica e/o d’impresa, professionisti capaci di elaborare, gestire e ottimizzare i flussi di comunicazione sia interna che esterna.

Università Certificata

E’ associata alla Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane (C.N.U.P.I.) Ente con personalità giuridica riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione ,dell’Università e della ricerca scientifica con D:M: 21 Maggio 1991,pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 30 agosto 1991 al numero 203.

Progetti formativi

L’Università Popolare U.P.T.M. attua progetti formativi dell'UE., ciò anche per conto di Enti e/o Istituzioni pubbliche e private mediante la stipula di particolari convenzione.

Corsi Erogati

L’U.P.T.M eroga corsi di formazione ,alta formazione e master di elevato profilo tecnico-scientifico,rivolti soprattutto alle professioni di cui alla legge 14 gennaio 2013,n.4.

CFU ed ECTS

L’U.P.T.M. eroga corsi di formazione ,alta formazione e master in proprio ovvero in collaborazione con Universita’ pubbliche e private italiane e straniere. Per quanto concerne i crediti formativi universitari (CFU o ECTS),i medesimi vengono riconosciuti solo nel merito di attività formative congiunte con le Università convenzionate.

Bandi di concorso

Le commissioni di concorso stabiliscono quali sono i titoli di studio (diplomi scolastici,lauree,dottorati ecc.) e stabiliscono altresì i requisiti così detti “preferenziali” ai fini del Bando di concorso.

Attività di comunicazione con la TV U.P.T.M.

TV WEB UPTM

CNUPI – Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane

I partner che fanno parte della UPTM

I Nostri Partner

Istituto Superiore Ricerche di Scienze Cultura Sport

CUFA

Sostenitori Ricerca Scientifica

Ultimi articoli e notizie dal nostro Blog

Articoli e News

Leggi Articolo

Richiesta patrocinio gratuito per il Corso di Alta Specializzazione in Diritto Sportivo e Management dello Sport. Patrocinio Università Popolare Tommaso…

Leggi Articolo

CONTRIBUTO CULTURALE LIVELLO 3 Differenza dell’istruttoria tributaria circa le regole di cui alla legge n. 241/1990 sul procedimento amministrativo. I…

Leggi Articolo

Giovedì 18 giugno, alle ore 18.30, è in programma un incontro con l’esperto di analisi tecnica dei mercati finanziari, Professore…

Leggi Articolo

Appuntamento del giovedì con l’esperto ‍del Rotary Club Antropos! Questa settimana giovedì 14 maggio alle 19. 00 collegatevi al seguente link :…

Leggi Articolo

Corso a distanza con tutor e rilascio certificazione con valore legale “full profile” per fini professionali ed accademici Il Corso a Distanza offerto…

Leggi Articolo

Certificazioni EIRSAF

CERTIFICAZIONI EIRSAF ATTIVAZIONE ESAMI IN REMOTO Visto il prorogarsi della situazione emergenziale determinata dal COVID-19, abbiamo ritenuto nostro dovere professionale, etico…

Leggi Articolo

ATTIVITA’ DI SENSIBILIZZAZIONE SU TUTTO IL TERRITORIO DI FRASCATI E NAZIONALE PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS CON L’INVITO AD OTTEMPERARE SCRUPOLOSAMENTE AL…

Leggi Articolo

Emergenza Coronavirus

Emergenza Coronavirus Intervista con i Virologi Tarro e Tritto 10 Marzo 2020 ore 16:00 Intervista con i Virologi Tarro e…

Leggi Articolo

Posticipato a data da destinarsi  Causa Emergenza Sanitaria Nazionale CONVEGNO NAZIONALE PRIVACY AI TEMPI DEL GDPR NELLA P.A. 10 Marzo…

Leggi Articolo

CONVEGNO NAZIONALE PRIVACY AI TEMPI DEL GDPR NELLA P.A. 10 Marzo 2020 ore 09:00 Negli ultimi anni, ci siamo trasformati…

Leggi Articolo

Terminato l’incontro del Consiglio Direttivo della UPTM. 21 novembre 2019 ore 10:30 Nella giornata odierna si è svolta l’assemblea ordinaria…

Leggi Articolo

CONSAP Roma  Offerta formativa per i propri iscritti con estensione ai propri famigliari. Percorso Universitario Special Form in: 01-L33 Economia…

Leggi Articolo

CONSAP Roma e UPTM (Università Popolare Tommaso Moro): siglato l’accordo di collaborazione didattico-scientifica E’ stato siglato tra la Segreteria Provinciale di…

Leggi Articolo

Al termine del Corso GDPR effettuato presso la sede della U.P.T.M. promuoviamo la miglior simulazione di adeguamento alla normativa Privacy…

Leggi Articolo

USTICA i fatti e le Fake News Cronaca di una storia Italiana fra Prima e Seconda Repubblica La recensione del…

Leggi Articolo

Concorso alla Camera dei Deputati, 38 Posti come Consiglieri Parlamentari Per la tua preparazione al concorso scrivici al seguente indirizzo…

Leggi Articolo

Cliccare un like a una pagina Facebook? Per il trattamento dei dati personali, responsabilità congiunta per il gestore del sito/facebook …

Leggi Articolo

Si ringrazia la Dottoressa Antonella Cortese ROMA, 12 LUGLIO 2019 - Un convegno di alto livello e ad ampio raggio…

Leggi Articolo

“Il nuovo Regolamento europeo 2016/679 nella sfera privata della famiglia e disabilità” è il tema di un convegno che si…

Leggi Articolo

La partita del cuore per un aiuto concreto a Chiara e la sua Famiglia. La partita del cuore per un…

Leggi Articolo

Allarme Fake News

Posizione Giuridica del Rappresentante Legale della U.P.T.M. al sostegno del Prof. Giulio Tarro in merito alle diffamazioni sul web da…

Leggi Articolo

Convegno Nazionale GDPR 2016/679 Presidenza del Consiglio Dei Ministri A tutela della Famiglia e dei Disabili Roma 11 luglio 2019…

Leggi Articolo

Spettacolo di beneficenza organizzato da ARGOS Forze di Polizia La Partita dell'Umanità "Forza Chiara" Il Presidente Nazionale dell'Università Popolare Tommaso…

Leggi Articolo

Premi Guido Dorso: consegna in Sala Zuccari giovedì 20 giugno E' stato consegnato in Sala Zuccari, giovedì 20 giugno, il premio…

Leggi Articolo

Napoli, Palazzo Reale, sala Accoglienza/teatro di Corte Giornata di studio a cura della SABAP per il Comune di Napoli il…

Leggi Articolo

Si sono svolti il 14 febbraio a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, gli annuali colloqui italo-vaticani…

Leggi Articolo

III Convegno Nazionale sul GDPR 2016/679 Reggio Calabria 16 Maggio 2019 con il patrocinio del Garante della protezione dei Dati…

Leggi Articolo

Convegno Nazionale GDPR 2016/679 auditorium Nicola Calipari Presso il Consiglio Regionale della Calabria Attività di sensibilizzazione per tutta la Nazione.…

Leggi Articolosede UPTM

Convocazione Assemblea ordinaria della U.P.T.M. tutti i soci fondatori e ordinari in regola con il versamento della quota sociale, sono…

Leggi Articolo

Affiliazione UPTM

Le affiliazioni della UPTMAffiliazioni IRSAF – Istituto di Ricerca Scientifica Polo Universitario Telematico Unitelma Sapienza Ente Gestore AIM Awards –…

Leggi Articolo

Convegno Nazionale GDPR 2016/679 Auditorium Nicola Calipari presso il Consiglio Regionale della Calabria Attività di sensibilizzazione per tutta la Nazione…

Leggi Articolo

  In una mission globale fatta di uomini e donne sane, siamo riusciti a concludere con grande orgoglio il II…

Leggi ArticoloUPTM

Pronta la squadra della UPTM per la visita alla Corte dei Conti Europea in Lussemburgo  

Leggi ArticoloUPTM

Se provassimo a stilare un’immaginaria classifica degli argomenti di cui si è maggiormente discusso nel corso dell’ultimo anno, probabilmente il…

Leggi Articolo

Attività formativa e di informazione presso il Circolo Ufficiale delle Forze Armate d’Italia e in collaborazione con L’università Popolare Tommaso…

Leggi ArticoloUPTM

A giudizio della Corte dei conti europea, la Banca centrale europea deve consentire l’esercizio dei pieni poteri di controllo sulla…

Leggi ArticoloUPTM

La Corte dei conti europea organizza ogni anno tre sessioni di tirocini di formazione in settori di interesse per le…

Leggi ArticoloUPTM

Secondo la Corte dei conti europea, occorre riformare la politica antifrode per combattere meglio le frodi a danno del bilancio…

Leggi ArticoloUPTM

A giudizio della Corte dei conti europea, il sistema di sicurezza alimentare dell’UE è sottoposto a forti pressioni Sebbene il…

Leggi Articolo

Il 23 gennaio 2019, presso il “Circolo Ufficiale delle Forze Armate d’Italia” via XX settembre n.2, si terrà il primo Convegno…

Leggi ArticoloUPTM

OPPORTUNITÀ DI LAVORO Dove: Lussemburgo (Lussemburgo) Institution/Agency: Corte dei conti Type of contract: Tirocinante La Corte dei conti europea organizza…

Leggi ArticoloUPTM

Per chi volesse vivere questa esperienza prestigiosa ed ottenere crediti formativi rimangono pochi giorni per l’iscrizione. Di seguito nel file…

Leggi ArticoloUPTM

Parere n. 10/2018 della Corte dei conti europea sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce…

Leggi ArticoloUPTM

Per chi volesse partecipare all’incontro Istituzionale del 28 gennaio p.v. presso la Corte dei Conti Europea in Lussemburgo “09,30-11,00”, che…

Leggi Articolo

La Befana del poliziotto

PREGIATO PATROCINIO CULTURALE DELL’UNIVERSITÀ’ POPOLARE TOMMASO MORO CONCESSO ALLA KERMESSE DELLA BEFANA ORGANIZZATA DALLA CONSAP AMBIENTE ESTERNO COMPLETAMENTE RISCALDATO AREA…

Leggi Articolo

Felice 2019

L’Università Tommaso Moro auguri a tutti Voi un sereno e felice Anno Nuovo.

Leggi Articolo

Buon Natale 2018

Un Augurio di un sereno e felice Natale a tutti voi! Biglietto d’auguri natale 2018-PDF

Leggi Articolo

Comunicazione.

Comunicazione e News. Il Presidente Nazionale Avvocato Teodoro CALVO, il Segretario Generale Nazionale Dott. Giovanni Tidona ed il Magnifico Rettore…

Leggi Articolo

Con la circolare n. 18876 del 7 novembre 2018, il Miur ha fornito le indicazioni relative alle iscrizioni per l’anno…

Leggi ArticoloUPTM

Comunicazione della Corte dei Conti Europea. Parere n. 7/2018 della Corte dei conti europea sulle proposte della Commissione di regolamenti…

Leggi ArticoloUPTM

Comunicazione della Corte dei Conti Europea. Parere n. 6/2018 della Corte dei conti europea sulla proposta della Commissione del 29…

Leggi Articolo

23 Ottobre 2018 - Assemblea ordinaria dei SOCI e del CD della UPTM Si è conclusa ieri sera l'assemblea ordinaria…

Leggi Articolo

A 200 metri in linea d'aria con Piazzale Clodio, nei pressi del Tribunale Penale di Roma e dal Tribunale del…

Leggi Articolo

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Si porta a conoscenza di tutti i Signori Soci e soci fondatori dell’Università…

Leggi Articolo

LA PRIVACY AI TEMPI DEL WEB General data Protection regulation 2016/679 “On. Dott.ssa Annagrazia Calabria” IMPORTANTE COMUNICAZIONE A cura dell'avvocato…

Preghiera del Buonumore

Leggi Articolo

Pubblicazione Dott. Fumo

Pubblicazione Dott. Fumo Magistrato della V sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione L'avvocato Europeo Teodoro CALVO dell'Union International des Avocats…

Leggi Articolo

PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI LA NUOVA DISCIPLINA IN UN SISTEMA “GLOBALE” Pubblicazione avv. Fossati 138/2018 L'avvocato Europeo Teodoro CALVO…

Leggi Articolo

Il Diritto all'Oblio e il Diritto alla Memoria a cura dell'avvocato Raffaele CAVANI. La Corte di Cassazione con una recente…

Leggi Articolo

La Riservatezza personale

La Riservatezza personale Intervento del Prof. Scozzafava Giorgio Gianpiccolo che si fa fautore di una concezione monistica del Diritto della…

Leggi Articolo

Palio di Voga

Dipartimento delle attività acquatiche della UPTM. VII Edizione del Palio di Voga Si è conclusa con successo la VII edizione…

Leggi Articolo

VII Edizione del Palio di Voga

Leggi Articolo

Corso di formazione GDPR

Corso di Alta Formazione Professionale per responsabili e gestori del trattamento. Non perdere l'occasione per iscriverti, l'offerta formativa è valida…

Leggi Articolo

GDPR - articolo 26, contitolari del trattamento L'articolo 26, nel GDPR, è molto importante conoscerlo perché tratta quei casi dove…

Leggi Articolo

GDPR 3 punti fondamentali che un buon consulente deve affrontare In questo video voglio spiegare i 3 punti fondamentali di…

Leggi Articolo

Violazione della privacy, multa da 960mila euro a Tim Doppia infrazione riscontrata dal Garante: trattamento dati illegittimo nei confronti di…

Leggi Articolo

Reg. (UE) GDPR 2016/679 Il Senato della Repubblica riunitosi in commissione il 23 maggio 2018, su un'applicazione piramidale dei rischi,…

Leggi Articolo

Acquista il Libro

Memorie sulle organizzazioni e sulle utilità finanziarie Chi volesse ordinare una copia lo può fare tramite la nostra email: universita.uptm@gmail.com indicando…

Leggi Articolo

Gemellaggio con l'associazione della Polizia di Stato Prossimo appuntamento nelle varie attività istituzionali della UPTM La sempre maggiore pervasività dell’infiltrazione…

Leggi Articolo

Volantino 3 Maggio 2018

Le Madri“ La Nazione”,non cercano il paradiso, ma uomini giusti ed onesti Atteso il generoso impegno volto a favorire e…

Leggi Articolo

Memoria sulle organizzazioni e sulle utilità finanziarie Le Risorse Nascoste: Riflessi delle esperienze in strutture internazionali per gli ambiti organizzativi…

Leggi Articolo

Summit 2018

Le nuove riforme della Pubblica Amministrazione Gli organi di controllo e le obbligazioni delle partecipate aspetti di Diritto Amministrativo e…

Leggi Articolo

UPTM – Training Center

In una visione di civilizzazione degli Stati e per un progetto di cooperazione dei paesi alleati è necessario transitare dall'istruzione…

Leggi Articolo

Riconoscimenti consegnati ad alleati stranieri in cooperazione con L'Italiano. I tre titoli accademici consegnati ai vertici militari dell'esercito del Kurdistan,…

Leggi Articolo

L’Università Popolare “Tommaso Moro” conferisce il Premio Internazionale ai militari che si sono contraddistinti nelle attività formative e addestrative in…